Come si passa dalla ricerca all’impatto? E cosa serve perché il design generi davvero valore?
In questo talk esploriamo l’approccio adottato in Bending Spoons, dove i product designer trasformano dati, confronto e sperimentazione continua in miglioramenti concreti per prodotti utilizzati da milioni di persone.
Partendo dall’esperienza su Evernote e dal lavoro del team Quality of Experience — tra cui l’iniziativa “100 Quality of Life improvements” — mostreremo come un design multidisciplinare, centrato sull’utente e consapevole del contesto tecnico, possa guidare scelte coerenti, scalabili e ad alto impatto.
Un’occasione per riflettere su cosa significa oggi “creare valore” attraverso il design, e su come le competenze di un designer possano incidere concretamente nell’evoluzione del prodotto e nella crescita del business.
Claudia Mazzuca ha conseguito una laurea triennale in Design e Comunicazione Visiva presso il Politecnico di Torino nel 2020, seguita da una laurea magistrale in Digital and Interaction Design al Politecnico di Milano.
Oggi Claudia è product designer in Bending Spoons, dove guida il team Quality of Experience di Evernote, l'app che aiuta milioni di persone a organizzare idee, gestire attività e aumentare la produttività. Nel suo ruolo, Claudia si occupa di migliorare l’esperienza d’uso e le performance del prodotto, con un approccio attento e orientato all’impatto sull’esperienza utente.
Curiosità su Bending Spoons
Bending Spoons non è solo un’azienda tecnologica; è un posto dove ogni prodotto digitale nasce da un ascolto profondo delle persone, da un’attenzione quasi maniacale ai dettagli e a ciò che rende unica l’esperienza dell’utente. Ogni app che sviluppano, seppur complessa, è progettata per essere intuitiva e umanamente accessibile. Eppure, dietro a ogni interazione, c’è un continuo lavoro di riflessione e iterazione, un processo che non si ferma mai, per rispondere al meglio a bisogni concreti e a un'etica del design che è davvero al centro di tutto.
Scoprire la realtà di Bending Spoons.
Cosa significa progettare prodotti digitali con impatto reale.
Un’iniziativa concreta per migliorare l’esperienza degli utenti su Evernote.
Che impatto può avere un designer quando ha autonomia e responsabilità.
Domande, spunti e riflessioni finali.