Questo sito utilizza cookie tecnici e di monitoraggio, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico con dati aggregati, come specificato nella cookie policy. Se clicchi su “Accetta” ne acconsenti l’utilizzo.
}
}

Il Manifesto

I valori, i pilastri e la visione che guidano i Design Dialogues Days.

Scopri, sperimenta, innova

All'interno del Politecnico di Torino, i Design Dialogues Days nascono come un evento annuale che abbraccia innovazione e creatività.

Uno spazio aperto per esplorare il futuro dell'Experience Design: un’occasione per studenti, professionisti e appassionati di connettersi, condividere visioni rivoluzionarie, sperimentare nuove idee e contribuire a un mondo più inclusivo e variegato.

Il Festival accoglie chiunque voglia immergersi nel
design esperienziale, con un programma pensato per ispirare, coinvolgere e superare i confini del design tradizionale.

Un evento di:

Per il:

I pilastri
del festival

Tre concetti fondamentali guidano ogni attività dei Design Dialogues Days, ispirando la nostra visione di un design capace di trasformare il mondo.

Scopri il festival

Narrare

Ogni design racconta una storia.

Raccontiamo storie che connettono, ispirano e stimolano l'immaginazione, credendo nella forza della narrazione come motore di cambiamento. Attraverso speech, interviste e approfondimenti esclusivi, diamo voce a esperienze uniche, trasformando visioni in emozioni condivise e costruendo connessioni che durano nel tempo.

Sperimentare

Oltre i limiti del conosciuto.

Esploriamo nuovi confini, spingendo oltre ciò che è noto per aprire strade inedite alla creatività. Attraverso workshop, sessioni pratiche e hackathon, incoraggiamo il coraggio di sbagliare, di riprovare e di innovare, perché ogni tentativo è un passo verso un design più autentico e audace.

Innovare

Per disegnare insieme il domani.

Disegniamo un futuro più inclusivo, connesso e umano, credendo che il design sia uno strumento potente per immaginare nuovi modi di vivere e interagire. Attraverso laboratori, dialoghi e presentazioni interattive, coltiviamo visioni che trasformano relazioni, servizi e comunità, portando valore tangibile alla società.

I Design Dialogue Days sono un vero e proprio laboratorio di idee, articolato in 9 tipologie di attività pensate per esplorare il design da prospettive diverse.

Speech

40 min a Speaker

Interventi focalizzati in cui esperti del settore condividono visioni, esperienze e conoscenze sul futuro del design, affrontando temi come la sostenibilità e l'innovazione tecnologica.

Talk

30 min a Ospite

Conversazioni approfondite e panel di discussione che permettono un confronto tra professionisti, aziende e accademici su trend emergenti, metodologie e sfide del design contemporaneo.

Tavole rotonde

90 min per Panel

Momenti di dialogo aperto tra esperti, brand e istituzioni, in cui diverse prospettive si incontrano per affrontare le sfide più attuali e delineare le opportunità future del settore.

Interviews

60 min a Ospite

Dialoghi esclusivi con figure chiave del design, della tecnologia e dell'innovazione, per scoprire il loro percorso professionale, strategie adottate e lezioni

Masterclass

40 min per Approfondimento

Approfondimenti esclusivi su temi strategici, con esperti e leader di settore, per esplorare le tendenze più avanzate del design e affinare le competenze attraverso casi studio e best practices.

Workshop

4/6 ore per Esperienza

Sessioni pratiche guidate da esperti, pensate per sperimentare strumenti e metodologie del design, attraverso un apprendimento interattivo applicato a scenari concreti.

Future scenarios

40 min a Ospite

Sessioni pratiche per testare strumenti e tecnologie emergenti nel design, come Al, realtà aumentata e spatial computing. Un'occasione per sperimentare innovazioni digitali in prima persona.

Portfolio reviews

60 min a Studente

Opportunità di confronto diretto, in cui designer, studenti e professionisti presentano i propri progetti a esperti del settore, ricevendo feedback mirati per migliorare qualità del loro lavoro.

Hackathon

2 giorni per Esperienza

Sfide di progettazione collaborativa, in cui team multidisciplinari lavorano insieme per sviluppare soluzioni innovative, mettendo alla prova creatività, problem solving e rapid prototyping.

Scopri l’Hackathon
Scopri il programma
Contattaci